Monopoli: La Perla tra Bari e Brindisi
Monopoli, una perla incastonata lungo la costa adriatica della Puglia, è una città ricca di fascino, storia e tradizioni. Situata a circa 40 km a sud di Bari, Monopoli affascina con il suo centro storico pittoresco, le sue spiagge di sabbia dorata e il suo mare cristallino. È una destinazione che offre un mix perfetto di cultura, natura e gastronomia. Conosciuta anche come la “città delle cento contrade”, Monopoli è un luogo dove ogni angolo racconta una storia, rendendola perfetta per un soggiorno indimenticabile, continua la lettura per scoprire cosa visitare della città.
Un Viaggio nella Storia: le origini di Monopoli
Le origini di Monopoli risalgono a epoche antichissime. Fondata dai Messapi nel V secolo a.C., la città si è sviluppata attorno a una fortezza, le cui imponenti mura abbracciano l’intera penisola. Oggi, è possibile ammirare la grandiosa porta fortificata romana, che si integra magnificamente nel Castello di Carlo V, eretto durante la dominazione spagnola. All’epoca questa imponente struttura, non solo proteggeva il porto, ma offriva, e tutt’oggi offre, anche una vista mozzafiato sul mare.
Cosa Visitare a Monopoli
Monopoli è una città ricca di tesori da esplorare, tra cui il Centro storico; passeggiare per le sue strette viuzze, caratterizzate da piccole casette bianche in stile mediterraneo, chiese antiche e balconi adornati con fiori, faranno fare un tuffo nel passato. Da non perdere, è Piazza Garibaldi, il cuore pulsante della città vecchia, ricco di bar e ristoranti dove respirare l’autentica atmosfera locale.
Se sei un amante delle tradizioni, non puoi non visitare la Cattedrale di Maria Santissima della Madia, un gioiello barocco che ospita un’icona bizantina della Madonna della Madia, molto venerata dai monopolitani. La leggenda narra che l’icona giunse miracolosamente su una zattera di legno nel XII secolo.
Continuando il percorso variopinto, ti ritroverai al Porto Vecchio, dove potrai ammirare ammirare le tipiche barchette colorate chiamate “gozzi”, che galleggiano serene nell’acqua trasparente. È un luogo perfetto per scattare foto o godersi un tramonto indimenticabile.
Monopoli vanta alcune delle spiagge più belle della Puglia. Tra le più famose c’è Cala Porta Vecchia, nei pressi del centro storico, e Cala Susca, una caletta tranquilla e poco affollata. Poco distante trovi anche la celebre Capitolo, una zona balneare con stabilimenti attrezzati e discoteche, per poter passare delle serate in preda al divertimento e all’euforia.
Tradizioni e Festività
Monopoli è una città che vive di tradizioni. La festa più importante è quella dedicata alla Madonna della Madia, che si celebra il 16 dicembre e il 14 agosto. Durante queste giornate, una suggestiva processione in mare ripercorre la leggenda dell’arrivo dell’icona mariana.
Altri eventi suggestivi sono: la Sagra di San Giuseppe, che si tiene il 19 marzo, caratterizzata dall’accensione dei falò noti come fanove, a maggio la processione in mare per San Francesco da Paola e a giugno la festa dei Santi Medici.
Le sagre, dedicate a prelibatezze locali come panzerotti, frittelle e pesce fritto, arricchiscono ulteriormente l’offerta gastronomica di Monopoli, facendoti assaporare i gusti autentici della Puglia.
Consigli pratici
Dopo averti consigliato cosa visitare a Monopoli, ti suggeriamo di innamorarti anche di Polignano, il tutto prima di spostarsi verso le grandi distese naturali di Torre Canne e Torre Guaceto.
Inizia il tuo viaggio verso Monopoli con le nostre offerte di soggiorno , dove ogni momento è un invito a scoprire la bellezza della Puglia!